Contrada Ricupo, 13 Larino CB
+393491098118
info@idolcigrappoli.it

I percorsi del Relais

Viaggio tra Termoli ed entroterra…

Quando si pensa al Molise spesso non si riesce neppure a collocarlo geograficamente. Una regione di cui si sa poco se non che è piuttosto piccola e dimenticata. Ma ad accorgersi del Molise è stato niente meno che il New York Times indicando questa regione così poco mediatica come una delle 52 mete da visitare nel mondo. C’è chi definisce il Molise il Far West d’Italia, terra di montagne incontaminate e saliscendi dolci fino a quella lingua di mare sull’Adriatico lunga appena 35 chilometri. Il tratto di costa in cui campeggia Termoli, antico borgo marinaro dai trascorsi storici e oggi località elegante con una buona offerta ricettiva… [continua qui]

LABORATORIO  ESPERENZIALE
La Via del vino
_______________

 
Un laboratorio  pensato  per conoscere e – imparare a riconoscere – la specificità del vitigno autoctono molisano Tintilia.
 
Lungo i filari  sperimenteremo la percezione di  colori e consistenze  e forme di  ceppo, tralcio e foglie della vite, terremo nelle mani il grappolo per scoprire la funzione a cui assolve il suo colore e la sua forma, esploreremo con le dita i suoi acini e ne scopriremo i sapori legnosi erbacei e fruttati. Perché forme colori e sentori sono una carta di identità come le fattezze di un individuo.
 
Poi passeremo in cantina e esploreremo i segreti della vinificazione: le fermentazioni senza ‘bollir dei tini, le macerazioni pellicolari e  conosceremo la storia fantastica dei lieviti.
 
Seguiremo il mosto nella sua trasformazione in vino scoprendo affinamenti e filtrazioni.
 
È infine ritroveremo nel calice i colori, i sentori e la poesia delle nostre colline.
 
Il percorso si  conclude sempre con una degustazione che può essere solo tecnica (professionale con 3 assaggi di vino e senza cibo) oppure con assaggio di 3 vini abbinati ad un  tagliere di prodotti tipici del territorio, oppure con un menu degustazione come quello che vi ho inviato.

PERCORSO NELLA CITTA ‘ DI LARINO
Viaggio tra le Genti Frentane
_______________

 
Laboratorio storico-culturale “Le Genti Frentane” è un percorso guidato per conoscere la storia della città di Larino sia in epoca romana  visita al parco archeologico dell’anfiteatro e complesso termale) che medievale, passeggiando a piedi lungo le mura e i vicoli del borgo con tappe nelle principali chiese e palazzi, ma anche nelle case private per incontrare la popolazione e gustare la genuina ospitalità degli abitanti.
 
A questa passeggiata si può accompagnare un Laboratorio sull’oralità popolare (versi e canzoni della cultura popolare agro pastorale) fruibile anche a mo’ di spettacolo durante il pranzo o la cena al Relais con uno spettacolo a cura dei  Cantori della Memoria.
 
Questi laboratori sono a cura dell’ecomuseo itinerari Frentani.
 
I ragazzi dai 6 ai 10 anni pagano solo la passeggiata.

PERCORSO  “U cape Canale”
_______________

 
Percorso nella tradizione rurale delle nostre colline: u cape canale era il pranzo che il proprietario offriva ai braccianti quando la raccolta delle olive  era finita.
 
Si parte dalla nostra azienda e si arriva a piedi attraverso  tratti dell’antica via Francigena e dei tratturelli, bracci minori del tratturo maggiore Celano-Foggia all’azienda olearia Zeoli.
 
Qui si visita l’oliveto per scoprire le cultivar autoctone più antiche e particolari e si procede alla visita degli impianti di spremitura.
 
Un assaggio guidato in sala panel dell’olio Gentile Dop termina la visita.
 
Rientrati al Relais, va in scena a tavola U cape Canale, il pranzo dei contadini fatto di cibi robusti: i cavatelli fatti in casa con il ragù misto (carni di pollo, maiale e agnello) la pampanella, a ciabotta e pizza e figlie, tutto condito con l’olio extravergine della gentile di Larino e accompagnato dalla Tintila Doc del Molise.

Verifica la disponibilità:

 
RELAIS – FATTORIA DIDATTICA – WINE TOUR
 

segreteria: tel 0874.822320 – 0874.964495
fax: 0874.833377
email: enrica@cantineduva.com
responsabile: +393491098118

Verifica la disponibilità anche su:

Mandaci un messaggio